14 Marzo 2023

La grande sfida della logistica sostenibile

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: che cosa è e perché è importante

In un mondo condizionato sempre più dai continui cambiamenti climatici, siamo oramai consapevoli quanto il futuro dell’ambiente dipenda dalle nostre azioni, sia private che pubbliche. Ma anche aziendali, come adottare scelte di logistica sostenibile.

Ridurre l’impatto ambientale è diventato un punto focale per molte aziende: in questa ottica deve essere gestita con un attento sguardo rivolto all’eco-sostenibilità.

Cristina Martini Presidente della Martini Alfredo S.p.A. racconta una storia di impegno, passione e innovazione, che giorno dopo giorno, prosegue sulle orme del padre e fondatore dell’azienda, l’Ing. Alfredo Martini.

In Martini Alfredo S.p.a. siamo consapevoli che il settore dei trasporti è fortemente responsabile delle emissioni di gas a effetto serra.

La logistica sostenibile, o logistica green, è un’importante chiave per lo sviluppo e l’innovazione imprenditoriale, ed è possibile crescere in maniera rispettosa dell’ambiente, mantenendo nello stesso tempo un perfetto equilibrio con la gestione finanziaria dell’azienda.

In quest’ottica, la nostra Azienda punta da sempre sulla presenza dei nostri Store su tutto il territorio nazionale che consente la gestione dei processi aziendali in ambito distributivo con il migliore approccio ecofriendly. Vediamo come.

Una distribuzione capillare: riduzione dei tempi e costi di trasporto

Il nostro cuore logistico, l’headquarter di Turate (CO), interagisce quotidianamente con la nostra rete di punti vendita diretti: undici Store in tutta Italia, inclusa la Sardegna, con funzione di retailing, showroom, storage e services, in grado di rispondere in maniera puntuale e tempestiva alle esigenze dei nostri clienti.

A questo si aggiunge una fitta rete di rivenditori di importanti dimensioni e piccoli rivenditori locali, che contribuiscono ad una risposta più capillare sul territorio.

Un plus unico in Italia: questo tipo di distribuzione, completa e ramificata, è in grado di far fronte a qualsiasi richiesta del cliente, riducendo fino al 40% i tempi di consegna e i costi di trasporto dei nostri prodotti.

Altro elemento fondamentale è dato dai software aziendali, che consentono un’attenta pianificazione delle consegne e dall’attività commerciale, per esempio attraverso il sistema di aggregazione di ordinativi, volta a far sì che i trasporti operino sempre a pieno carico.

Tutto questo si traduce in una migliore ottimizzazione delle risorse, umane e finanziarie, con conseguente contenimento dell’impatto ambientale e del prezzo finale dei nostri prodotti a vantaggio del cliente.

Minori emissioni di Co2

In Martini Alfredo Spa siamo consapevoli che ogni azione, ogni processo aziendale, ha un forte impatto ambientale e sociale; per questo motivo siamo continuamente impegnati a trovare soluzioni che possano rendere sempre più sostenibile il nostro lavoro.

La nostra logistica oggi è a ridotto impatto ambientale: grazie all’ottimizzazione dei trasporti diminuiamo la quantità di Co2 emessa nell’aria, principale causa del riscaldamento globale.

Poter contribuire con le nostre scelte produttive al benessere futuro dell’ambiente di chi ci abita e ci abiterà, ci rende giorno dopo giorno sempre più orgogliosi e consapevoli.